Sicurezza Antincendio

Prevenzione

REDAZIONE DEI PIANI DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE

Il Piano di Emergenza ed Evacuazione aziendale (PEE) è un documento che individua l’insieme delle operazioni da mettere in essere, allo scopo di ridurre al minimo l’esposizione ai rischi connessi all’attività lavorativa o a situazioni di eventi eccezionali.
Il PEE viene redatto dal datore di lavoro, in collaborazione con il RSPP e gli addetti alle emergenze.

REDAZIONE DEI PIANI DI SICUREZZA ANTINCENDIO

La valutazione del rischio incendio viene elaborata secondo quanto previsto dal D.M. 02/09/2021: dopo un attento sopralluogo negli ambienti di lavoro, l’azienda viene classificata in una delle tre categorie di rischio (basso, medio, alto) e vengono identificate le misure precauzionali e protettive da adottare per prevenire e gestire le situazioni di pericolo.

PROGETTAZIONE E PRATICHE DI PREVENZIONE INCENDI

La progettazione antincendio è  strettamente connessa alle specifiche norme in tema di prevenzione incendi. In particolare, i requisiti minimi del progetto sono indicati nell’allegato 1 del D.M. 07/08/2012 e sono suddivisi in: “relazione tecnica” e “elaborati grafici”.

TRATTAMENTO E PROTEZIONE

Per raggiungere gli obiettivi fondamentali delle strategie antincendio è importante bilanciare in modo corretto misure di prevenzione e misure di protezione (attiva e passiva), cercando di eliminare le cause di innesco e adoperando soluzioni per la salvaguardia delle persone.

Formazione

ENTE DI FORMAZIONE CON PERSONALE CERTIFICATO E ASSOCIATO PRESSO LA ANFOS

Controlli e Verifiche

VERIFICHE E CONTROLLI PERIODICI SU IMPIANTI RILEVANTI AI FINI DELLA PREVENZIONE E LOTTA ANTINCENDIO

VERIFICHE E CONTROLLI PERIODICI SU IMPIANTI ANTINCENDIO E STAZIONI IDRICHE ANTINCENDIO

VERIFICHE PERIODICHE, REVISIONE E COLLAUDO ESTINTORI

VERIFICHE PERIODICHE, CONTROLLI E MANUTENZIONE CHIUSURE RESISTENTI AL FUOCO